Spesa straordinaria

La spesa straordinaria è necessaria alla manutenzione straordinaria del bene e la sua ristrutturazione ed ha come finalità il ripristino alla condizione originale.
E' di entità superiore alla spesa ordinaria, accidentale e poco frequente.
Esempi di spesa straordinaria:
- Rifacimento totale o parziale degli impianti
- Ristrutturazione della facciata
- Rinnovamente di tetti, solai, scale, muri di sostegno
- Sostituzione di travi e messa in sicurezza dei muri maestri
Le spese straordinarie devono essere approvate dall'assemblea secondo i quorum previsti dall'art.1136 secondo comma del Codice civile.
Per le spese straordinarie di notevole entità è prevista l’approvazione secondo la cosiddetta maggioranza qualificata (art.1136 quarto comma del Codice civile).
La ripartizione delle spese avviene secondo quanto previsto dall'art.1123 del Codice civile.